top of page
Logo icg.avif

Benvenuti nel mio sito

Per mezzo di questo sito presenterò il tema scelto per l’esame di Stato di fine primo ciclo d’istruzione, svolto presso l’Istituto Comprensivo di Ghedi nell’anno scolastico 2024/2025

Introduzione

Ho scelto come argomento della mia tesina la robotica educativa perché credo che rappresenti un modo innovativo e coinvolgente per aiutare i ragazzi nello studio. La robotica, infatti, non solo rende l’apprendimento più pratico e divertente, ma stimola anche il pensiero logico, la creatività e la collaborazione tra compagni. Inoltre, permette agli studenti di avvicinarsi al mondo della programmazione in modo semplice e graduale, offrendo loro l’opportunità di cimentarsi con attività che uniscono teoria e pratica. Sono convinto che la robotica possa essere uno strumento importante per preparare i giovani alle sfide del futuro.

Mappa esame.png
In tecnologia ho approfondito la programmazione, collegandola all’inglese, lingua usata nei linguaggi di codifica. Anche in italiano e francese la robotica può essere utile: permette di imparare grammatica e vocaboli in modo interattivo. In scienze ho analizzato il ruolo dei robot nelle missioni spaziali, mentre in geografia ho studiato il Giappone, un paese dove la robotica ha un ruolo centrale nella società. In educazione fisica ho parlato delle protesi robotiche usate nei giochi paralimpici. Anche le materie artistiche sono coinvolte: in arte ho scelto Ai-Da, un robot che crea opere d’arte, e in musica Shimon, un robot capace di suonare strumenti. Questo percorso dimostra quanto la robotica possa essere utile non solo a livello tecnico, ma anche educativo, linguistico, scientifico e crea
bottom of page